corso di fotografia a Napoli

Obiettivi

Destinatari

Date

Il Docente

Ammissione

Quota

Iscrizione

Promozioni

Durata 

Attestato

Sede

Informazioni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"Camera Chiara" 

Sviluppo del Negativo Digitale

Workshop di Post Produzione Fotografica

con Antonio Pesacane

sabato 18 febbraio 2012 | ore 11.00-18.00

 

Saper utilizzare “Photoshop” non è necessario per ottenere delle belle fotografie, ma sicuramente è impensabile lasciare lo sviluppo delle proprie immagini alla macchina fotografica. Un fotografo per definirsi tale scatta in formato RAW “il negativo digitale”, in modo da avere il maggior numero di informazioni per ottenere degli scatti di alto livello.
Scattando in formato jpg non facciamo altro che dire alla macchina di sviluppare l’immagine al posto nostro, in questo modo oltre a sacrificare qualità, andiamo a perdere moltissime informazioni e gli ampi margini per modificare con semplicità le immagini, messi a disposizione dal file grezzo, detto appunto negativo digitale.

Durante il workshop imparerai a sviluppare le tue immagini, salvarle in diverso formato, migliorarle fino ad ottenere il massimo, fino ad avere la sensazione che la foto originale e quella sviluppata non sono più la stessa immagine.

In più vedremo come acquisire e catalogare le immagini in maniera efficace.

Il software utilizzato sarà Adobe Camera Raw, che è il “motore” utilizzato per sviluppare i file Raw sia da Lightroom che da Photoshop. In particolare utilizzeremo Camera Raw all’interno di Lightroom.


SCHEDA DEL WORKSHOP

 

Obiettivi

Acquisire le conoscenze di base per sviluppare le immagini digitali, correggere piccoli difetti, ridurre il rumore e molto altro.

 

Struttura

Sessione teorica

le prime 4 ore saranno dedicate all’apprendimento delle tecniche di sviluppo attraverso i diversi pannelli messi a disposizione dal software.

Break

1 ora di pausa per mangiare un boccone e far riposare il cervello

Sessione pratica

2 ore di esercitazione pratica, nelle quali svilupperemo diverse immagini e si fugheranno eventuali dubbi, maturati nelle ore di teoria.

 

Programma

- Acquisizione e catalogazione degli scatti

- Sviluppo generale delle immagini

- Correzione e piccoli ritocchi locali

- Riduzione del disturbo ed incremento della nitidezza

- Firma delle immagini

- Applicazione del copyright

- Salvataggio delle immagini per la stampa e per il web

 

Destinatari

Appassionati di fotografia che intendono avere il controllo sullo sviluppo delle proprie immagini, all’interno di un flusso di lavoro omogeneo.
Consigliato l’utilizzo di un computer portatile (sistema Windows o Mac) per l’esercitazione pratica, con i software installati: Lightroom e Photoshop (non strettamente necessario) dei quali è possibile scaricare una versione di prova dal sito ufficiale.

 

Partecipanti

Da un minimo di 6 ad un massimo di 14 persone.

 

Data:

Sabato 18  febbraio 2012 | ore 11.00-18.00

 

Quota di Partecipazione

-70,00€  (quota comprensiva di pranzo in sede)

 

 

Il Docente: Antonio Pesacane 

www.antoniopesacane.it

 

 


Ammissione

- maggiore età o firma di un genitore
- fotocopia di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale
- sottoscrizione del modulo di iscrizione e pagamento della quota d’iscrizione al Workshop


 

 

Iscrizione

Essendo il workshop a numero chiuso, per confermare la propria partecipazione è necessario fissare un appuntamento via email ad info@giubox.it, oppure telefonicamente al 339.20.29.153 (Michele Del Vecchio - Responsabile corsi/attività) per formalizzare l'iscrizione

[scarica il modulo di iscrizione al corso]

 

Modalità di Pagamento

E' possibile pagare il contributo organizzativo per il corso mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate:
- IBAN: IT55-G-05608-03409-000000020708
- BANCA POPOLARE DI NOVARA AGENZIA 9 - NAPOLI
- C/C: 20708
- importo: 60,00€
- intestato a: ASSOCIAZIONE CULTURALE GIU*BOX
- causale: contributo organizzativo per photo workshop "Camera Chiara"


E' possibile anche effettuare il pagamento in contanti o assegno bancario.

 

Promozioni*

"You&Me" iscriviti con un amico, con il partner, con chi vuoi tu ed avrete ognuno il 10% di sconto

- Free 

Attestato

 - si rilascia attestato di frequenza

 

Sede

Giu*Box Gallery

via Bonito 21/b - Napoli

[sulla collina di San Martino, a cinque minuti da Castel Sant'Elmo]

 

Informazioni e Prenotazioni

Coordinatore Corsi: Michele Del Vecchio

tel:339.20.29.153 

email:michele@giubox.it

 

seguici anche su Facebook

torna alla pagina dei corsi